
I tuoi assoli e accompagnamenti ti sembrano sempre uguali?

PASSA AL TUO LIVELLO SUCCESSIVO CON LA TECNICA DELL’HYBRID PICKING

Il primo ed unico corso dedicato alla tecnica che può farti suonare sequenze di note impossibili a velocità elevate!

- 10 Video-lezioni dell’esperto di tecnica Stefano Rossi
- PDF e immagini di schemi, esercizi e scale
- Più di 20 Esempi di arpeggi melodici
- Decine di Lick incredibili da utilizzare nei tuoi assoli
- Dimostrazione di ogni esercizio in video

Accedi immediatamente dopo l’acquisto e il tuo accesso vale per sempre.

Per qualsiasi dubbio o domanda: giuseppe@suonarechitarra.com[/text_block]

Se hai delle domande specifiche per la tua situazione, di cui in questa pagina non hai trovato risposta, puoi chiamare il nostro numero verde dalle 8.30 alle 20.00 dal Lunedì al Venerdì.

Perfetto su Qualsiasi Dispositivo

Il contenuto cambia a seconda del tuo dispositivo in modo da farti vedere sempre tutti i contenuti nel modo più chiaro possibile.
E se ci saranno problemi puoi tranquillamente scrivere all’assistenza tecnica per risolverli in giornata.[/text_block]

STEFANO ROSSI è l’Esperto di Tecnica

Titoli di Studio:
Diploma di 2° e 3° livello presso l’Accademia Lizard di Padova.
Diploma di livello Master presso il Modern Music Institute di Albignasego (voto 100 e lode).
Abilitazione all’insegnamento di 2° e 3° livello presso il Modern Music Institute.
Attestato di frequenza al corso per insegnanti di Frank Gambale presso il Modern Music Institute.
Oltre a questo…
Partecipa come giudice a contest musicali di varia natura.
Collabora inoltre come consulente con piccole band locali per il miglioramento della qualità compositiva e della capacità critica nei confronti del suono.[/text_block]



Oltre ad essere riuscito ad iniziare molte persone alla chitarra “facile”, David dispensa utili ed importanti consigli nell’approcciarsi a questo strumento meraviglioso.
Andrea Braido
Ex Chitarrista di Vasco Rossi

Ecco cosa scoprirai all’interno del corso:

Premessa: indicazioni sullo studio

- Come approcciare allo studio di questa tecnica
- Come ha fatto Stefano Rossi per far diventare l’Hybrid Picking parte integrante del suo modo di suonare.

(lezione molto più avanzata rispetto a quella gratuita)

- Come avere il pieno controllo del dito medio della mano destra
- Esercizi specifici per applicare i consigli e migliorare le tue abilità
- Muoversi sulle scale modali con la tecnica dell’Hybrid Picking
- Esempio pratico di improvvisazione con le tecniche ed i consigli visti in questa lezione

Lezione 2: Domare il dito anulare

(lezione molto più avanzata rispetto a quella gratuita)

- Come avere il pieno controllo del dito anulare della mano destra
- Quando devi utilizzare il dito anulare
- Lick specifico per applicare i consigli e migliorare le tue abilità
- Come estendere in orizzontale ed in verticale sulla tastiera della chitarra il lick per l’utilizzo del dito anulare
- Come utilizzare gli arpeggi a 4 voci creando sonorità particolari usando la tecnica dell’Hybrid Picking
- Esempio pratico di improvvisazione con le tecniche ed i consigli visti in questa lezione

Lezione 3: Arpeggi classici (accompagnamento)

- Come migliorare l’indipendenza delle due dita (medio e anulare) suonando dei bellissimi arpeggi classici
- Come usare l’Hybrid Picking per sonare gli arpeggi più comuni nel mondo della musica
- 19 Arpeggi da provare subito con esempio video e TAB
- Indicazioni generali sullo studio degli arpeggi

- Cosa sono le “scale a intervalli”
- Come suonare le scale a intervalli con la tecnica dell’Hybrid Picking
- Come suonare gli intervalli melodicamente
- Come suonare gli intervalli armonicamente
- Spiegazione ed esempio per ogni esercizio
- Esempio di utilizzo delle scale ad intervalli su una base musicale per un’improvvisazione

- Come puoi facilitare il salto di corda (String Skipping) grazie aull’utilizzo della tecnica dell’Hybrid Picking
- Come puoi stravolgere il suono di una pentatonica facilmente con l’Hybrid Picking
- Esercizi e Lick di String Skipping suonati con la tecnica plettro-dita
- Esempi di improvvisazione usando insieme le tecniche di String Skipping e Hybrid Picking

Lezione 6: Arpeggi a 4 Voci (e Sweep Picking)

- Come applicare l’Hybrid Picking sugli arpeggi a 4 voci (per suonarli nel modo più semplice possibile)
- Cosa sono gli arpeggi a 4 voci
- Esercizi specifici sugli arpeggi a 4 voci
- Come utilizzare lo Sweep Picking unito all’Hybrid Picking sugli arpeggi a 4 voci
- Come utilizzare gli arpeggi a 4 voci per rendere uniche le tue improvvisazioni

- Cosa sono e quali sono gli arpeggi di settima
- Come creare sonorità particolari utilizzando gli arpeggi di settima negli assoli
- Qual’è il vero problema dei chitarristi dal punto di vista di Stefano Rossi
- Come creare delle progressioni interessanti utilizzando arpeggi di settima e Hybrid Picking
- Esempi per utilizzare gli arpeggi di settima e rendere uniche le tue improvvisazioni

Lezione 8: Arpeggi sulle Prime 3 Corde

- Come ricaviamo degli arpeggi veloci da fare sulle prime 3 corde
- Quali sono i nomi di questi arpeggi
- Come abbinare la tecnica dell’Hybrid Picking a questi arpeggi per andare molto veloci senza fatica
- Come sfruttare il sistema CAGED per creare delle sequenze di note interessanti
- Esempio di improvvisazione utilizzando gli arpeggi sulle ultime 3 corde

Lezione 9: Il Tocco “Magico” del Medio

- Analisi di un lick particolare che prevede l’utilizzo del dito medio della mano destra
- Il segreto di Jeff Beck
- La differenza di suono tra dito e plettro e come sfruttarla al meglio
- Esempi di utilizzo di cambio di sonorità grazie all’utilizzo del dito medio della mano destra

(lezione molto avanzata, sia a livello teorico che pratico)

- Cosa intende Stefano per “Arpeggi Estesi”
- Spiegazione teorica di come sfruttare le estensioni degli arpeggi
- Il semplice trucco per estendere facilmente gli arpeggi e creare sonorità incredibili!
- Esempio di improvvisazione utilizzando le nozioni spiegate in questa lezione

Schede, Immagini, Spartiti e TAB

(formato JPG e PDF, compatibili con qualsiasi dispositivo)


2 Lezioni dal Corso “Il Mago degli Effetti”

Il corso è stato seguito già da un tanti corsisti ed in molti hanno dichiarato “mi si è aperto un mondo ed ho capito tante cose che non immaginavo neanche!“.
Certamente il suono arriva prima di tutto dal tuo modo di suonare, ma anche tecnicamente un chitarrista dovrebbe sapersi muovere con gli effetti e con il suono della propria chitarra.[/text_block]

- 10 Video-lezioni dell’esperto di tecnica Stefano Rossi
- PDF e immagini di schemi, esercizi e scale
- Più di 20 Esempi di arpeggi melodici
- Decine di Lick incredibili da utilizzare nei tuoi assoli
- Dimostrazione di ogni esercizio in video

Accedi immediatamente dopo l’acquisto e il tuo accesso vale per sempre.

STEFANO ROSSI è l’Esperto di Tecnica

Titoli di Studio:
Diploma di 2° e 3° livello presso l’Accademia Lizard di Padova.
Diploma di livello Master presso il Modern Music Institute di Albignasego (voto 100 e lode).
Abilitazione all’insegnamento di 2° e 3° livello presso il Modern Music Institute.
Attestato di frequenza al corso per insegnanti di Frank Gambale presso il Modern Music Institute.
Oltre a questo…
Partecipa come giudice a contest musicali di varia natura.
Collabora inoltre come consulente con piccole band locali per il miglioramento della qualità compositiva e della capacità critica nei confronti del suono.[/text_block]

- 12 anni: è la volta del suo primo live in un locale
- 16 anni: gira i teatri di Padova e provincia con un musical
- Nel 2009 è il primo a creare un videocorso di chitarra online con interazione tra alunno e maestro
- E’ il creatore del metodo Chitarra Facile, un sistema di insegnamento innovativo creato sullo studio della teoria del flusso dello psicologo ungherese Mihaly Csikszentmihalyi
- Ha creato il gruppo su Facebook di aspiranti chitarristi più numeroso d’Italia.
- Il suo Podcast Chitarra da Bar arriva secondo in classifica nella categoria “Musica” su iTunes
- Nel 2017 diventa Autore Bestseller su Amazon con il libro La Mente Del Chitarrista.
- La pagina Facebook conta oltre 35.000 iscritti.
- Oltre 60.000 persone hanno iniziato a suonare con uno dei suoi corsi gratuiti
