Lezioni di Chitarra Elettrica: 3 Lick Rock in Tapping, Sweep Picking e String Skipping
In questa lezione di chitarra vediamo 3 lick in stile rock (idee per le tue improvvisazioni ed i tuoi assoli). Queste frasi musicali si basano sulle tecniche
In questa lezione di chitarra vediamo 3 lick in stile rock (idee per le tue improvvisazioni ed i tuoi assoli). Queste frasi musicali si basano sulle tecniche
Inizialmente, “suonare la chitarra” vuol dire accompagnare la melodia della voce con degli accordi. La tipica situazione da canzoniere o da chitarra da spiaggia.
La cosa interessante è che molte delle canzoni facili che si possono suonare con la chitarra prevedono quasi sempre gli stessi 9 accordi, che sono anche i più semplici.
In questa lezione di chitarra per principianti, potrai imparare facilmente questi 9 accordi, così da riuscire a suonare molte delle canzoni popolari, POP e Rock semplici da canzoniere.
Guarda la lezione di chitarra qui di seguito:
Ovviamente, per imparare veramente le basi della chitarra non è possibile imparare solo a memoria gli accordi più semplici, quindi ti consiglio vivamente di andare a questo link per iniziare un percorso passo per passo: Corso di Chitarra Base.
Ma è veramente possibile imparare o migliorare a suonare la chitarra con delle lezioni online?
Una volta questa era una domanda frequente, ma al giorno d’oggi la risposta è quasi scontata. Sebbene una volta scrivevo articoli chilometrici per cercare di far capire quanto fossero comodi ed efficaci i corsi di chitarra online, oggi dopo oltre 100.000 studenti iscritti al corso gratuito che hanno imparato a suonare la chitarra tramite il mio corso base, dopo le numerose interviste e citazioni in radio nazionali (Radio 105, Virgin Radio, Rai Radio 1) e Televisioni nazionali (Rai News 24) e dopo che il mio libro “La Mente del Chitarrista” è diventato un bestseller nella categoria “Musica” di Amazon, posso dire che forse non è più necessario convincere le persone che sia possibile e comodo imparare a suonare la chitarra online.
Puoi provare le lezioni di chitarra online del sito Chitarra Facile cliccando qui.
Ma NON è la soluzione adatta a qualsiasi persona!
Come dico anche nel primo video di presentazione del mio corso gratuito, è necessario chiarire che un corso di chitarra online non è la soluzione adatta a tutti.
Se il tuo obiettivo per esempio è quello di diventare un chitarrista professionista ti sconsiglio vivamente di intraprendere questo tipo di percorso. In quel caso hai bisogno di lezioni private con un maestro che ti segua costantemente, che ti corregga ogni minimo dettaglio tecnico e che… ti faccia impazzire per bene!
Si, perchè se vuoi diventare un chitarrista professionista devi studiare chitarra su un livello e con un metodo di chitarra completamente diverso.
Chiarito questo possiamo passare al prossimo passo che riguarda la tipologia di chitarra.
Esistono principalmente 4 tipologie di chitarra: la chitarra acustica, la chitarra elettrica, la chitarra classica e la chitarra a 12 corde.
Partiamo dal fatto che al momento non esistono dei buoni corsi per chitarra specifici per la 12 corde, quindi questo tipo di chitarra la teniamo da parte, ma nella pratica la 12 corde si suonare praticamente come una chitarra acustica normale, solo che premi 2 corde per ogni dito. Si tratta di uno sforzo leggermente maggiore, ma non cambia molto. Se impari a suonare la chitarra acustica, automaticamente puoi suonare anche la 12 corde.
Se vuoi imparare a suonare chitarra acustica, classica ed elettrica, principalmente il modo di suonare è sempre lo stesso e le basi sono comunque uguali per tutti, cambia solo in seguito la specializzazione.
Quindi parliamo invece dello stile che vuoi intraprendere.
Prima di tutto complimenti, sei un genitore che farà scoprire al proprio figlio un mondo magico che non solo sarà interessante per avere un hobby, ma lo renderà più intelligente, creerà delle abilità non solo creative, ma anche razionali e analitiche.
Oltre a questo, imparare a suonare uno strumento è importante per insegnare al proprio figlio la disciplina, il frutto dell’impegno costante e molto altro…
Certamente quindi stai facendo del bene non solo al bambino (o bambina), ma anche alla società.
La prima cosa che puoi fare è cominciare a fargli vedere le lezioni di chitarra con i tutorial di Libero Iannuzzi che trovi a questo link: clicca qui.
Perchè cominciare con i tutorial? Il motivo è semplice, in quella sezione del sito suonarechitarra.com troverai una serie di canzoni per bambini che tu potrai intanto cominciare a suonare con la chitarra a tuo figlio. In questo modo il bambino potrebbe appassionarsi alla chitarra in modo più efficace ed a quel punto potrebbe voler imparare a suonare proprio quelle canzoni.
Dove trovare un corso di chitarra online adatto ai bambini?
A questo punto, creata la passione per la chitarra è il momento di fargli cominciare un bel corso semplice che vada a piccoli passi e che faccia realmente ottenere dei risultati.
Il corso innovativo di Chitarra Facile è la soluzione più adatta. Il metodo di insegnamento permette a chiunque di ottenere subito dei risultati. In particolare il primo corso gratuito lo puoi finire in una sola ora e dopo quell’ora potresti già aver suonato la tua prima canzone!
Hanno cominciato con il corso di Chitarra Facile oltre 100.000 persone tra bambini, adolescenti, ragazzi, adulti e adulti in pensione!
Buon divertimento allora e complimenti per la scelta!
Con le indicazioni di Matteo di questa lezione di chitarra potrai creare delle melodie che vanno bene sia per uno strumento musicale come la chitarra acustica, classica o elettrica, sia per la voce.
Questo sta alla base dello scrivere canzoni.
(se vuoi iniziare a suonare la chitarra da zero vai a questo link: corso di chitarra)
Quello di cui parliamo in questa lezione di chitarra risolve un problema molto comune tra i principianti (chi ha iniziato da zero e da poco tempo), ovvero quello di pensare di non avere le dita abbastanza lunghe.
Per esperienza ti posso dire che non esiste nessuno che abbia le dita troppo corte. Ho visto bambini di 6 anni suonare meglio di me, ho visto persone senza braccia suonare con i piedi… e potrei andare avanti ancora.
Ciò che manca è esercizio e tecnica che rendono le dita più agili anche per ricoprire spazi maggiori in larghezza.
Le 2 tecniche in questione sono il bending ed il tapping.
Si tratta di un trucchetto che può aiutarti a migliorare le tue improvvisazioni ed i tuoi assoli con la chitarra elettrica.
Ovviamente se ancora non sai suonare la chitarra ti consiglio di andare a questo link: Lezioni di Chitarra.
Se invece sai suonare la chitarra ma non sai improvvisare clicca qui: Improvvisare con la chitarra.
Ti è piaciuta questa lezione di chitarra elettrica? Fammi sapere cosa ne pensi e se hai già implementato questa tecnica all’interno del tuo stile di improvvisazione.
Guarda qui di seguito la lezione:
Quello che abbiamo visto in questa lezione di chitarra elettrica è principalmente ciò che si chiama “rivolti degli accordi“. Ma Jimi Hendrix utilizza solo un tipo di rivolto (la maggior parte delle volte), quindi non si tratta di una lezione sui rivolti, ma proprio di una lezione di “stile“.
In uno dei prossimi corsi avanzati che faremo introdurremo anche questo argomento, da cui Jimi Hendrix ha preso una piccola parte per costruire uno stile unico e immediatamente riconoscibile.
Come
Vediamo dunque in questo video molto dettagliato “come scegliere la tua prima chitarra“, una chitarra che probabilmente segnerà il to futuro da chitarrista o Strimpellaro 🙂
Nel video hai visto tutte le maggiori e principali caratteristiche di una chitarra acustica, una chitarra classica o una chitarra elettrica.
Se hai deciso di comprare una chitarra classica ti consiglio questa: Yamaha C40.
Se hai deciso di comprare una chitarra acustica ti consiglio questa: Yamaha F310.
Se hai deciso di comprarti una chitarra elettrica ti consiglio questa: Yamaha EG112U.
Se sei interessato/a esclusivamente alla chitarra elettrica, guarda questo video: