La Strumentazione e il Trucchetto del Suono di Chitarra di Kurt Cobain in “Come As You Are” dei Nirvana

🟥 GRATIS 🟥
🖐️ SBLOCCA LE TUE DITA 10 Esercizi da fare 15 minuti al giorno: clicca qui 👈
📙 EBOOK "12 Trucchi per Imparare le Note sulla Chitarra Senza Doverle Memorizzare": clicca qui 👈


Il suono di chitarra, e lo stesso riff nell’introduzione del brano “Come As You Are” dei Nirvana, dell’album Nevermind, è un’icona della musica e l’emblema degli anni ’90. Un riff di chitarra che tutti conoscono.

Quel suono però, come è stato creato? Che strumentazione è stata utilizzata?

Sembra un suono di chitarra semplice da creare, ma in realtà c’è un trucchetto che hanno applicato nella versione studio.

In questa lezione di chitarra ricreiamo il suono di Kurt Cobain in Come As You Are dei Nirvana da zero, analizzando la sua strumentazione dell’epoca e cercando i giusti settaggi.

Ci riuscirò? Fammelo sapere dopo aver visto il video:

📙 Ebook GRATIS per imparare a usare gli Effetti per Chitarra: clicca qui.

Settembre 1991. Un mese che ha cambiato la storia della musica per sempre. In un periodo di fermento creativo senza precedenti, sono usciti album destinati a diventare pietre miliari, tra cui “Nevermind” dei Nirvana. Quest’album, con il suo suono grunge distintivo, ha avuto un impatto enorme sulla musica degli anni ’90 e oltre.

Uno dei brani più iconici di “Nevermind” è senza dubbio “Come As You Are“. Il suo riff di chitarra, semplice ma ipnotico, è immediatamente riconoscibile e si insinua nella mente dell’ascoltatore per non abbandonarlo più. Ma cosa rende questo suono così speciale? E come è stato creato?

In questo articolo, cercheremo di rispondere a queste domande, analizzando nel dettaglio la strumentazione, gli effetti e le tecniche di produzione utilizzate per dare vita al suono di chitarra di “Come As You Are“.

La Genesi di un Suono Rivoluzionario

Nevermind” è stato un album rivoluzionario sotto molti aspetti. Inizialmente, l’obiettivo era vendere 250.000 copie. Un numero considerevole, ma che impallidisce di fronte alle cifre reali: nel 2008, si stimava che l’album avesse venduto 24 milioni di copie. Nel gennaio 1992, “Nevermind” spodestò addirittura “Dangerous” di Michael Jackson dalla vetta della classifica statunitense Billboard 200.

Ma torniamo al suono di “Come As You Are”. La sua particolarità risiede in una combinazione di fattori, tra cui:

  • La strumentazione utilizzata da Kurt Cobain
  • Gli effetti a pedale e di studio
  • Le tecniche di produzione innovative
  • Le Chitarre di Kurt Cobain

Durante le sessioni di registrazione di “Nevermind”, Kurt Cobain utilizzò principalmente tre chitarre:

  • Una Fender Mustang degli anni ’60
  • Una Fender Stratocaster, probabilmente utilizzata in “Smells Like Teen Spirit
  • Una Fender Jaguar del ’65

La Fender Jaguar, in particolare, sembra essere stata la chitarra principale utilizzata per “Come As You Are”. Si tratta di una chitarra con due pickup humbucker, uno al ponte e uno al manico.

Accordatura e Tonalità

Un aspetto fondamentale del suono di “Come As You Are” è l’accordatura della chitarra. Cobain accordava la sua chitarra un tono intero sotto l’accordatura standard, quindi due semitoni più in basso. Questo abbassamento di tonalità contribuisce a creare un suono più cupo e pesante.

L’Amplificazione: Un Mix di Potenza e Chiarezza

Per quanto riguarda l’amplificazione, Kurt Cobain utilizzò un preamp Mesa Boogie. Anche se il modello esatto non è specificato, si ipotizza che abbia utilizzato un Mesa Boogie Triaxis. Inoltre, utilizzò una cassa Marshall 4×12 del 1960. Questa combinazione di amplificatore e cassa contribuì a definire il suono potente e distintivo dell’album.

Gli Effetti: Il Segreto del Suono “Sottomarino”

Il suono di chitarra di “Come As You Are” è caratterizzato da un effetto di chorus molto pronunciato, quasi “sottomarino”. Cobain utilizzava un Electro-Harmonix Small Clone come pedale chorus principale. Questo pedale, posizionato prima dell’amplificatore, aggiungeva una modulazione ricca e avvolgente al suono.

Ma la vera magia è avvenuta in fase di post-produzione. Andy Wallace, il produttore che si occupò del missaggio finale dell’album, aggiunse un ulteriore effetto chorus utilizzando uno Yamaha SPX90, un processore multieffetto del 1985. Wallace utilizzò questo processore, principalmente per dare più movimento nel mix al basso. Si pensa l’abbia utilizzato anche sulle chitarre di “Come As You Are” nella modalità “Symphonic“.

Questo secondo chorus, applicato in post-produzione, contribuì a creare un effetto stereo più ampio e a dare al suono quella profondità e quel “colore” unici.

Ricreare il Suono: Un Approccio Moderno

Oggi, grazie alla tecnologia di modellazione digitale, è possibile ricreare il suono di “Come As You Are” in modo relativamente semplice. Utilizzando un software come il mio Fractal FM3, è possibile simulare l’intera catena di segnale utilizzata da Cobain, dalla chitarra all’amplificatore, fino agli effetti.

Ecco i passaggi principali per ricreare il suono:

  1. Chitarra: Utilizzare una chitarra con pickup humbucker, idealmente una Fender Jaguar o una chitarra simile.
  2. Accordatura: Accordare la chitarra un tono intero sotto l’accordatura standard.
  3. Amplificatore: Simulare un preamp Mesa Boogie Triaxis e una cassa Marshall 4×12 del 1960.
  4. Effetti: Inserire un chorus analogico (tipo Electro-Harmonix Small Clone) prima dell’amplificatore.
  5. Effetti: Aggiungere un secondo chorus stereo in post-produzione, simulando lo Yamaha SPX905.
  6. Riverbero: Aggiungere un riverbero di ambiente (medium room) per dare più naturalezza al suono.
  7. Equalizzazione: Regolare l’equalizzazione per schiarire il suono, togliendo un po’ di basse e alzando leggermente le alte frequenze.

Plagio o Coincidenza? La Polemica sul Riff

Il riff di chitarra di “Come As You Are” è stato al centro di una lunga polemica. I Nirvana furono accusati di plagio dai membri del gruppo rock inglese Killing Joke. Il brano incriminato è “Eighties“, che presenta un riff molto simile, anche se a una velocità più sostenuta.

Se si rallenta “Eighties”, la somiglianza tra i due riff diventa evidente. Inoltre, è interessante notare che entrambe le chitarre sono accordate un tono sotto e quindi sono nella stessa tonalità. I membri dei Killing Joke rinunciarono alle azioni legali in seguito alla morte di Kurt Cobain.

Conclusioni

Il suono di chitarra di “Come As You Are” è un esempio perfetto di come la combinazione di strumentazione, effetti e tecniche di produzione innovative possa creare qualcosa di unico e indimenticabile. Un suono che ha segnato un’epoca e che continua a ispirare chitarristi e produttori di tutto il mondo.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti abbia fornito una panoramica completa del suono di “Come As You Are”. Se hai domande o commenti, non esitare a scriverli qui sotto. E se vuoi approfondire le tue conoscenze sulla chitarra e sulla creazione di suoni, visita chitarrafacile.com.

🟥 GRATIS 🟥
🖐️ SBLOCCA LE TUE DITA 10 Esercizi da fare 15 minuti al giorno: clicca qui 👈
📙 EBOOK "12 Trucchi per Imparare le Note sulla Chitarra Senza Doverle Memorizzare": clicca qui 👈

Commenta