Una per Tutte o Tutte per Uno? Quante Chitarre Avere!

🔥PROSSIMO CORSO DAL VIVO🔥
come affrontare la registrazione e il LIVE: clicca qui 👈

🖐️ SBLOCCA LE TUE DITA 10 Esercizi da fare 15 min al giorno: clicca qui 👈
📙 Impara le Note sulla Chitarra Senza Memorizzarle: clicca qui 👈
lezioni di chitarra imparare suonare chitarra quante chitarre gas

Si sa, spesso noi chitarristi non riusciamo a resistere al richiamo di nuovi strumenti! Finendo per essere vittime (noi ed il nostro portafogli!) di quella che viene definita “GAS”, ossia Gear Acquisition Syndrome.

Ma a meno di non avere un budget illimitato, prima o poi ci toveremo a chiederci: “è meglio investire in una sola chitarra di alta qualità o possedere più chitarre diverse?”.

In questo articolo vorrei provare a darti una risposta, in modo che tu possa soddisfare al meglio le tue esigenze musicali!

👋 Ciao, sono Roberto Gagliardi, maestro certificato Chitarra Facile, diplomato all’Accademia Lizard di Torino con il massimo dei voti. Vuoi migliorare le tue abilità con un maestro esperto? Prenota una lezione privata con me o uno degli altri insegnanti certificati della scuola: clicca qui.

Una Per Tutte

Chi di noi non ha una chitarra preferita? Magari è quella che ci ha fatto sognare da ragazzi, oppure un nuovo strumento all’avanguardia che ci ha spinto a liberare spazio in cantina per tutte le altre. Investire in una sola chitarra di buona fattura può essere la scelta ideale per chi non ha esigenze particolari o non affronta progetti artistici troppo diversi.

Se suoni principalmente a casa, senza concerti dal vivo regolari, o non spazi attraverso generi musicali troppo diversi, una sola chitarra potrebbe essere perfetta per te. In più, sarà una scelta più pratica e conveniente per chi ha poco spazio o poco tempo per prendersi cura di una collezione di strumenti (a proposito, se vuoi sapere come mantenere al meglio le tue chitarre ti rimando a questo mio vecchio articolo!).

Tuttavia, ci sono alcuni limiti. Ad esempio, una Les Paul non potrà mai suonare come una Stratocaster, anche se ci sono chitarre versatili che offrono varie combinazioni di pickup e switch. E se suoni dal vivo, dover affrontare imprevisti tecnici senza uno strumento di riserva potrebbe diventare un problema.

Quindi, avere una sola chitarra ha i suoi vantaggi:

  • meno manutenzione e gestione;
  • risparmio di spazio;
  • maggior investimento su uno strumento di alta qualità.

Ma anche svantaggi:

  • meno varietà sonora;
  • Nessun backup in caso di problemi tecnici.

➡️ Hai messo gli occhi su una chitarra e vuoi finalmente imparare? Scopri CHIT-START: per iniziare da Zero! È l’ideale per imparare le basi divertendoti e suonare in poco tempo una canzone! Clicca qui per saperne di più.

Tutte per Una

Non c’è sensazione migliore che guardare una rastrelliera piena di chitarre pronte ad ispirarti! Possedere più strumenti può stimolare la creatività, migliorare la tua versatilità e darti maggiore libertà di espressione. Oggi esistono chitarre di qualità a prezzi accessibili, che possono permetterti di espandere il tuo arsenale senza spendere una fortuna.

Se registri spesso, suoni dal vivo, o lavori su progetti musicali molto diversi, avere più chitarre non è solo un lusso, ma una vera e propria necessità. Non è solo comodo, ma spesso essenziale! Una chitarra di riserva può salvarti la serata se il tuo strumento principale ha un problema tecnico.

Senza dimenticare il piacere di collezionare strumenti che possono darti enormi soddisfazioni sia a livello emotivo che artistico.

Certo, dovremo scendere a maggiori compromessi sulla qualità delle chitarre, ma averne molte ha i suoi vantaggi:

  • maggiore versatilità e varietà sonora;
  • creatività stimolata dalla diversità degli strumenti;
  • possibilità di backup per concerti e sessioni di registrazione.

ℹ️ Vuoi una marcia in più per suonare con gli altri musicisti? Scopri SFIDA: La Tua Prima Improvvisazione per arrivare a fare il tuo primo assolo di chitarra improvvisato sul momento! Clicca qui per saperne di più.

La Verità Sta nel Mezzo

La chiave è capire le tue esigenze personali e agire di conseguenza. Ti faccio un esempio: qualche anno fa ho acquistato una chitarra Archtop per suonare Jazz. Tuttavia, quando i miei progetti in quel genere si sono fermati e ho avuto bisogno di spazio, l’ho semplicemente venduta. D’altronde, nel frattempo ho trovato la mia Stratocaster preferita, e ne ho subito cercata una simile come “muletto” per ogni evenienza.

Il mio consiglio è di avere uno strumento principale in cui investire denaro, e magari uno o due strumenti aggiuntivi per garantirti varietà timbrica o per gestire situazioni impreviste.

Conclusione

Ti ricordo che nel caso volessi seguire delle lezioni private di chitarra con i maestri certificati della scuola puoi andare a questo link: clicca qui.

Oppure qui trovi l’elenco dei corsi online: clicca qui per sfogliare il catalogo.

Ricorda, la scelta giusta dipende da te: investi in una chitarra che ami, ma se il tuo percorso musicale è vario, avere più strumenti potrebbe fare la differenza!

🔥PROSSIMO CORSO DAL VIVO🔥
come affrontare la registrazione e il LIVE: clicca qui 👈

🖐️ SBLOCCA LE TUE DITA 10 Esercizi da fare 15 min al giorno: clicca qui 👈
📙 Impara le Note sulla Chitarra Senza Memorizzarle: clicca qui 👈

Commenta