Category: Accordi Canzoni

Accordi Chitarra: Anna E Marco, Lucio Dalla

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Anna e Marco di Lucio Dalla.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: DO, RE-, FA6, FA, FA7+, SOL, LA-, MI-.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

“Anna e Marco” è un brano di Lucio Dalla del 1979 pubblicato all’interno dell’undicesimo album  in studio dell’artista dal titolo “Lucio Dalla”. La canzone è una delle perle più luccicanti del ricco repertorio artistico del cantautore bolognese scomparso ed è anche una delle più amate dal suo pubblico. Con l’innesto di poche metafore, “Anna e Marco” è costruita con un testo semplice e diretto: il racconto della storia di due personalità differenti ma accomunate da una vena di depressione per le loro vite che si incontrano e provano a dare una svolta al loro futuro. Pura poesia quella di Dalla che dipinge un affresco di queste due personalità che si uniscono per la volontà di un destino che ha voluto offrirgli un’occasione per continuare a credere nel futuro.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Lucio Dalla, Anna e Marco:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Do                             Rem

Anna come sono tante, Anna permalosa,

Fa6

Anna bello sguardo,

Sol                     Do

sguardo che ogni giorno perde qualcosa.

                 Sol     Lam

Se chiude gli occhi lei lo sa,

         Fa

stella di periferia,

Sol

Anna con le amiche,

                       Do

Anna che vorrebbe andar via.

Marco grosse scarpe e poca carne,

     Rem

Marco cuore in allarme,

       Fa

con sua madre e una sorella,

Sol       Do

poca vita, sempre quella.

                   Sol   Lam

Se chiude gli occhi lui lo sa,

       Fa

lupo di periferia,

Sol

Marco col branco,

                         Do

Marco che vorrebbe andar via.

Sol

E la luna è una palla

     Rem

ed il cielo un biliardo

Sol

quante stelle nei flipper

     Rem

sono più di un miliardo

Fa7+             Sol     Rem     Sol

Marco dentro a un bar, non sa cosa farà

           Fa

poi c'è qualcuno che trova una moto

                   Do

si può andare in città.

Anna bello sguardo non perde un ballo

             Rem

Marco che a ballare sembra un cavallo

       Fa

in un locale che è uno schifo,

     Sol

poca gente che li guarda

       Do

c'è una checca che fa il tifo.

             Sol Lam

Ma dimmi tu dove sarà,

                       Fa

dov'è la strada per le stelle

Sol

mentre parlano si guardano

                 Do

e si scambiano la pelle.

E cominciano a volare,

       Rem

con tre salti sono fuori dal locale

     Fa                     Sol

con un'aria da commedia americana

                 Do

sta finendo anche questa settimana.

         Sol     Lam

Ma l'America è lontana,

                       Fa

dall'altra parte della luna

       Sol

che li guarda e anche se ride

                       Do

a vederla mette quasi paura.

Sol                       Rem

E la luna in silenzio ora si avvicina,

Sol                     Rem

con un mucchio di stelle cade per strada

Fa7+       Sol   Rem       Sol

luna che cammina, luna di città

             Fa

poi passa un cane che sente qualcosa,

                       Do

li guarda, abbaia e se va.

Anna avrebbe voluto morire,

Rem

Marco voleva andarsene lontano

   Fa                 Sol

qualcuno li ha visti tornare

             Do

tenendosi per mano.

Rem Mim Fa Do

Fa   Mim Fa Do

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: Nel Blu Dipinto Di Blu (Volare), Domenico Modugno

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Nel blu dipinto di blu (volare) di Domenico Modugno.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: DO, DO7, MIdim, MI-7, MI-, MI7, MIb, RE-, REdim, RE7, SOL7, SOL, LA-7, LA7, LA-, FA, FA-, SIb.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Domenico Modugno, artista dai molti talenti, cantautore, attore, compositore, chitarrista, Modugno ha scritto e inciso nella sua carriera oltre 200 canzoni, interpretato 38 film per il cinema,  7 per la televisione, e recitato in 13 spettacoli teatrali. Ma e’ nel 1958, con la vittoria al Festival della canzone di Sanremo, che conquista il grande pubblico, con una canzone divenuta simbolo del Bel Paese: Nel blu, dipinto di blu. Scritto con Franco Migliacci, e’ l’ unico brano nella storia della musica italiana, a rimanere in vetta alla hit parade americana e per oltre 13 settimane consecutive. E in Italia, segna il boom della discografia italiana.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Domenico Modugno, Nel blu dipinto di blu (volare):

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Do                   Midim             Rem Sol7 

Penso che un sogno così non ritorni mai più, 

Rem             Sol7               Do 

mi dipingevo le mani e la faccia di blu. 

Do                 Redim           Rem Sol7 

Poi d'improvviso venivo dal vento rapito, 

Re7               Lam7               Rem Sol7 

E incominciavo a volare nel cielo infinito. 

Midim Rem     La7 Rem 

Vo-----lare,   oh   oh, 

Sol Do   Mim7     Lam Do7 

cantare, oh oh oh oh. 

   Fa   Sol7     Do Lam 

Nel blu dipinto di blu, 

 Fa     Sol7     Do 

felice di stare lassù. 

   Lam 

E volavo volavo felice 

                 Mim 

Più in alto del sole ed ancora più su 

         Mi7 

mentre il mondo pian piano spariva 

           Lam 

lontano laggiù. 

   Fam                     Sib       Mib Sol7 

Una musica dolce suonava soltanto per me. 

Midim Rem     La7 Rem 

Vo-----lare,   oh   oh, 

Sol Do   Mim7     Lam Do7 

cantare, oh oh oh oh. 

   Fa   Sol7     Do Lam 

Nel blu dipinto di blu, 

 Fa     Sol7     Do 

felice di stare lassù. 

Do                   Midim             Rem Sol7 

Ma tutti i sogni nell'alba svaniscon perché 

Rem               Sol7             Do 

quando tramonta la luna li porta con sé. 

Do                 Redim                 Rem Sol7 

Ma io continuo a sognare negli occhi tuoi belli 

Re7                 Lam7             Rem   Sol7 

che sono blu come un cielo trapunto di stelle... 

Midim Rem     La7 Rem 

Vo-----lare,   oh   oh, 

Sol Do   Mim7     Lam Do7 

cantare, oh oh oh oh. 

   Fa   Sol7     Do Lam 

Nel blu dipinto di blu, 

 Fa     Sol7     Do 

felice di stare quaggiù. 

   Lam 

E continuo a volare felice 

               Mim 

più in alto del sole ed ancora più su 

         Mi7 

mentre il mondo pian piano scompare 

                 Lam 

negli occhi tuoi blu 

       Fam               Sib                 Mib   Sol7 

La tua voce è una musica dolce che suona per me... 

Midim Rem     La7 Rem 

Vo-----lare,   oh   oh, 

Sol Do   Mim7     Lam Do7 

cantare, oh oh oh oh. 

   Fa   Sol7     Do Lam 

Nel blu dipinto di blu, 

 Fa     Sol7     Do 

felice di stare quaggiù. 

   Fa      Sol7       Do Lam 

Nel blu degli occhi tuoi blu, 

 Fa     Sol7     Do 

felice di stare quaggiù. 

Sol7     Do

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: Quello Che Non C’è, Afterhours

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Quello che non c’è di Afterhours.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: LA-, FA, DO, SOL.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Quello Che Non C’è è la traccia d’apertura dell’omonimo album pubblicato nel 2002 dagli Afterhours. La canzone è anche il simbolo di una nuova musicalità del gruppo che, orfano del chitarrista Xabier Iriondo, decise di cambiare rotta con lo stile che li aveva fino ad allora contraddistinti.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Afterhours, Quello che non c’è:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

LAm

Ho questa foto di pura gioia

FA

E' di un bambino con la sua pistola

DO                 SOL

Che spara dritto, davanti a sè

LAm

A quello che non c'è

LAm

Ho perso il gusto, non ha sapore

FA

Quest'alito di angelo che mi lecca il cuore

DO                               SOL

Ma credo di camminare sull'acqua e

LAm

Su quello che non c'è

DO                 SOL

Arriva l'alba o forse no

FA                             SOL

A volte ciò che sembra alba non è

DO                                   SOL

Ma so che so camminare dritto sull'acqua e

LAm

Su quello che non c'è

LAm

Rivuoi la scelta, rivuoi il controllo

FA

Rivoglio le mie ali nere, il mio mantello

DO                                 SOL

La chiave della felicità è la disobbedienza in sè

LAm

A quello che non c'è

DO                                     SOL

Perciò io maledico il modo in cui sono fatto

         FA                                   SOL

Il mio modo di morire sano e salvo dove m'attacco

       DO                                       SOL

Il mio modo vigliacco di restare sperando che ci sia

LAm

Quello che non c'è

LAm

Curo le foglie, saranno forti

FA

Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

DO                                     SOL

Ma questo è camminare dritto sull'acqua e

LAm

Su quello che non c'è

DO                               SOL

Ed ecco arriva l'alba so che è qui per me

FA                                 SOL

Meraviglioso come a volte ciò che sembra non è

DO                 SOL

Fottendosi da sè, fottendomi da me

LAm

Per quello che non c'è

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: Luce (Tramonti A Nord Est), Elisa

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Luce (tramonti a nord est) di Elisa.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: RE-, SOL, SIb, FA, LA-, DO.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Luce (tramonti a nord est) è una canzone scritta da Elisa in collaborazione con Zucchero con la quale la cantautrice ha vinto il Festival di Sanremo 2001. È il quarto e ultimo singolo estratto dall’album Asile’s World. Si tratta della prima canzone pubblicata in italiano da Elisa nella propria carriera. Secondo quanto dichiarato dalla cantautrice, anche sua madre partecipò alla traduzione, ma non figura tra gli autori perché non iscritta alla SIAE. In un mese dalla pubblicazione si aggiudicò il disco d’oro per le 30.000 copie vendute. Inoltre è rimasto al vertice della classifica dei singoli più venduti per quattro settimane consecutive.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Elisa, Luce (tramonti a nord est):

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Rem Sol Rem Sol

Rem       Sol

Parlami

Rem           Sol

come vento fra gli alberi

Rem     Sol

parlami

Rem           Sol

come il cielo con la sua terra

             Rem 

Io non ho difese ma

Sol           Rem       Sol

ho scelto di essere libera

Rem           

adesso è la verità

Sol           Rem     Sol

l'unica cosa che conta

                 Sib

dimmi se fare qualcosa

   Fa               

se mi stai sentendo

Sol                                             Lam   

avrei cura di tutto quello che ti ho dato       dimmi

           Rem           Sib

Siamo nella stessa lacrima

           Fa

come sole e una stella

Do               Rem     Sib

luce che cade dagli occhi

                   Fa

sui tramonti della mia terra

Do

Su nuovi giorni

Rem       Sol

Ascoltami

Rem           Sol

ora sò piangere

Rem 

so che ho bisogno di te

Sol         Rem          Sol

non ho mai saputo fingere

           Sib

ti sento vicino

                 Fa               

il respiro non mente

             Sol

in tanto dolore niente di sbagliato

     Lam

niente niente

Rem           Sib

Siamo nella stessa lacrima

               Fa

come sole e una stella

Do             Rem         Sib

siamo luce che cade dagli occhi

                 Fa

sui tramonti della mia terra

Do                 Rem         Sib

sono dei giorni in una lacrima

                   Fa

come sole e una stella

Do         Rem         Sib

luce che cade dagli occhi

                       Fa

sui tramonti della mia terra

Do

Su nuovi giorni

           Sib           Do       Rem             Lam

Si il sole mi parla di te     - ma mi stai ascoltando - 

          Sib           Do       Rem             Lam

La luna mi parla di te - avrò cura di tutto quello 

che mi hai dato -

Rem           Sib

Anche se dentro una lacrima

                   Fa

come sole e una stella

Do               Rem         Sib

luce che cade dagli occhi

                       Fa

sui tramonti della mia terra

Do

sono dei giorni che...

       Rem         Sib

... in una lacrima

                 Fa

come sole e una stella

Do               Rem         Sib

siamo luce che cade dagli occhi

                       Fa

sui tramonti della mia terra

Do

sono dei giorni che...

         Rem       Sib

Ascoltami Ascoltami

           Fa         Do

Ascoltami Ascoltami

       Rem     Sib       Fa

Ascoltami   Ascoltami

     Do

Ascoltati!

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: Il Cielo, Renato Zero

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Il cielo di Renato Zero.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: FA, FA#-, FA#7, FA#, SOL, SOL4, SOL7, SOL#-, SOL#7, MI7, MI-, MI-7, MI-9, MI, MI7+, LA-, LA-7, LA7, LA, DO, DO7+, DO#-, RE-, RE, RE7+, SI-, SI-7, SI7, SI9, SI.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Il cielo è un brano del cantautore italiano Renato Zero, facente parte dell’album del 1977 intitolato Zerofobia, primo 33 giri di grande successo per l’artista. Verrà pubblicata nei “liveIcaro (1981), Figli del sogno (2004) e Sei Zero (2011). Nel 1999 al Pavarotti & Friends canta col maestro questo brano.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Renato Zero, Il cielo:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Fa Sol | Sol Mi7 Lam| Fa Sol4 Sol7 Fa 

Do         Rem       Do7+ Lam   Do 

Quante volte ho guardato al cielo 

Fa         Rem         Mim     Sol 

ma il mio destino è cieco e non lo sa 

Fa               Rem 

E non cè pietà

Mim         Mi7     Lam Lam7   Sol 

per chi non crede e si convincerà 

Fa                 Sol     Rem   Do La7     Fa 

che non è solo una macchia scura il cielo 

Re         Mim       Re7+ Sim     Re 

Quante volte avrei preso il volo.. 

Sol         La         Re7+ 

ma le ali le ha bruciate già 

Sol       Sim7 

la mia vanità 

Fa#m         Fa#7       Sim Sim7   La 

e la presenza di chi è andato già, 

Sol     La7     Mim7 Re Mim7 Mim9 Sol La 

rubandomi la libertà il cielo 

Sol        La             Fa#m Sim Sol 

Quanti amori conquistano il cielo 

Sol         La         Re7+ 

perle doro nellimmensità Sol 

Mim           Fa#m         Fa#7   Sim 

qualcuna cadrà qualcuna invece il tempo vincerà 

Sim7 Sol   La       Mim   Re Si7         La       Sol 

finchè avrà abbastanza stelle il cielo 

Mi             Si9           Mi7+ Do#m 

Quanta violenza sotto questo cielo 

   La           Si7           Sol#m Do#m 

un altro figlio nasce e non lo vuoi.. 

La     Si7     Sol#m     Sol#7   Do#m Do#m       Si 

gli spermatozoi l’unica forza tutto ciò che hai 

La         Si7             Fa#       La 

Ma che uomo sei, se non hai il cielo!!!

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: Extraterrestre, Eugenio Finardi

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Extraterrestre di Eugenio Finardi.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: RE, DO, SOL, MI-.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Extraterrestre portami via, voglio una stella che sia tutta mia. Extraterrestre vienimi a cercare, voglio un pianeta su cui ricominciare…”. E’ lui, Eugenio Finardi. Lui e la sua canzone cult, di sicuro una delle più belle del repertorio del cantante, compositore e musicista milanese. Quel motivo teneva banco in televisione, in ogni fascia oraria, dal mattino al prime time serale: la Fiat l’ha scelto quale motivo dello spot con il quale pubblicizza la Punto EVO. Extraterrestre ed altri successi è un album di Eugenio Finardi pubblicato nel 1998.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Eugenio Finardi, Extraterrestre:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

RE 

C'era un tipo che viveva in un abbaino 

     DO 

per avere il cielo sempre vicino 

         SOL                         RE 

voleva passare sulla vita come un aeroplano 

perchè a lui non importava niente 

   DO 

di quello che faceva la gente 

         SOL                   RE 

solo una cosa per lui era importante 

e si esercitava continuamente 

     DO 

per sviluppare quel talento latente 

       SOL                         RE 

che è nascosto tra le pieghe della mente 

                                          DO 

e la notte sdraiato sul letto, guardando le stelle 

                                 SOL 

dalla finestra nel tetto con un messaggio 

                   RE 

voleva prendere contatto, diceva: 

SOL     RE   MI-   DO   SOL 

"Extraterrestre portami via 

             DO       SOL       RE 

 voglio una stella che sia tutta mia 

   SOL     RE MI-         DO SOL 

 extraterrestre vienimi a cercare 

             DO     SOL         RE 

 voglio un pianeta su cui ricominciare 

RE 

Una notte il suo messaggio fu ricevuto 

     DO 

ed in un istante è stato trasportato 

     SOL                       RE 

senza dolore su un pianeta sconosciuto 

c'era un po' più viola del normale 

   DO                      SOL                   RE 

un po' più caldo il sole, ma nell'aria un buon sapore 

                         DO 

è terra da esplorare, e dopo la terra il mare 

SOL                         RE 

un pianeta intero con cui giocare 

e lentamente la consapevolezza 

DO 

mista ad una dolce sicurezza 

SOL                     RE 

"l'universo è la mia fortezza!" 

SOL     RE   MI-   DO   SOL 

"Extraterrestre portami via 

             DO       SOL       RE 

 voglio una stella che sia tutta mia 

   SOL     RE MI-         DO SOL 

 extraterrestre vienimi a pigliare 

             DO     SOL         RE 

 voglio un pianeta su cui ricominciare!" 

RE 

Ma dopo un po' di tempo la sua sicurezza 

DO 

comincia a dare segni di incertezza 

SOL                          RE 

si sente crescere dentro l'amarezza 

perchè adesso che il suo scopo è stato realizzato 

   DO 

si sente ancora vuoto 

     SOL                           RE 

si accorge che in lui niente è cambiato 

che le sue paure non se ne sono andate 

DO 

anzi che semmai sono aumentate 

SOL                     RE 

dalla solitudine amplificate 

e adesso passa la vita a cercare 

DO 

ancora di comunicare 

   SOL                         RE 

con qualcuno che lo possa far tornare, dice: 

SOL     RE   MI-  DO   SOL 

"Extraterrestre portami via 

             DO       SOL       RE 

 voglio tornare indietro a casa mia 

   SOL     RE MI-         DO SOL 

 extraterrestre vienimi a cercare 

           DO     SOL         RE 

 voglio tornare per ricominciare!" 

SOL     RE   MI-   DO   SOL 

"Extraterrestre portami via 

             DO       SOL       RE 

 voglio tornare indietro a casa mia 

   SOL     RE MI-         DO SOL 

 extraterrestre non mi abbandonare 

           DO     SOL         RE 

 voglio tornare per ricominciare!"

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

 

 

Accordi Chitarra: Dune Mosse, Zucchero

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Dune mosse di Zucchero.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: SI-, MI, MI7, SOL, RE, LA, RE/LA, MI/SOL#, RE/FA#, LA/MI .

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

“Dune Mosse” è il quarto brano dell’album Blue’s di Zucchero, pubblicato nel 1987. Si tratta del primo album di grande successo dell’artista: l’album vendette 1.400.000 copie in Italia di cui 115.000 copie prima dell’uscita del disco. È stato il disco italiano più venduto nell’anno 1987. Fino al 1989 era l’album più venduto nella storia della musica italiana, quando venne sorpassato da Oro, incenso e birra sempre di Zucchero. Blue’s vincerà il Festivalbar come album dell’anno. Dune mosse, la vera perla dell’album, l’anno dopo (nella versione strumentale contenuta solo nell’edizione su CD) sarà nella colonna sonora del film Snack Bar Budapest di Tinto Brass con Giancarlo Giannini. Nell’ascoltare Dune mosse, Miles Davis rimase colpito e chiese a Zucchero di poter interpretare il pezzo insieme a lui. Successivamente saranno molte le collaborazioni con artisti importanti come BB King, Sting, Eric Clapton o Luciano Pavarotti.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Zucchero, Dune Mosse:

https://youtu.be/gHriaEaZlYo

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Un viaggio in fondo ai tuoi occhi

SIm                               MI7

dai d'illusi smammai

SIm                 MI7

un viaggio in fondo ai tuoi occhi

SIm                               MI7

solchero' Dune Mosse.

SIm                 MI7

Don't cry pero'

SIm           SOL

poi..

RE

colammo giu'

           LA

e miseri

SIm     SOL

noi...

RE

guardammo il blu.

               LA SIm

Il mare in fondo ai tuoi occhi

                               MI7

grembi nudi lambi'

SIm               MI7

il vento in fondo ai tuoi occhi

SIm                            MI7

carezzo' Dune Mosse.

SIm                 MI7

Don't cry e noi

SIm           SOL

poi...

RE

colammo giu'

         LA

si rimbalzo'

SIm       SOL

e...

RE

tornammo su.

         LA

Dentro una lacrima

RE/LA       LA

e verso il sole

MI/SOL#       SOL   RE/FA#

voglio gridare amore

           LA/MI

uh uh non ne posso piu'

SIm

vieni t'implorero'

RE/LA       LA

a rallentatore

MI/SOL#       SOL RE/FA#

e nell'immenso moriro!

         LA     SIm

Un viaggio in fondo ai tuoi occhi

SIm                               MI7

dai d'illusi smammai

SIm                 MI7

la pioggia in fondo ai tuoi occhi

SIm                            MI7

cancello Dune Mosse.

SIm                 MI7

Don't cry pero'

SIm           MI

poi...

RE

colammo giu'

           LA

e miseri

SIm     SOL

noi...

RE

guardammo il blu.

               LA

SIm RE/LA LA MI/SOL# SOL RE/FA# LA/MI

SIm RE/LA LA MI/SOL# SOL RE/FA# LA/MI

moriro'!

SIm

Un viaggio in fondo ai tuoi occhi

solchero' Dune Mosse

SIm

un viaggio in fondo ai tuoi occhi

                           SIm

solchero' solchero' Dune Mosse!

Un viaggio in fondo ai tuoi occhi.

SIm

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

 

 

Accordi Chitarra: Almeno Tu Nell’Universo, Mia Martini

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Almeno tu nell’universo di Mia Martina.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: LAb-, SI-, SI7, SOL, FA#, DO#, FA#-, DO#-, Mib-, LAb, MIb, SI, RE, LA-,SIb, MIb-7, DO#7 .

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Almeno tu nell’universo fu scritto da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio nel 1972 (nella stessa settimana di Piccolo uomo), ma fu lasciato “nel cassetto” per anni perché il contenuto fu ritenuto troppo avanti per quel periodo. Depositato soltanto nel 1979, rimase inedito a lungo, in quanto Lauzi desiderava che a cantarlo per primo fosse proprio Mimì. Nel 1989, quando la ricerca del punto di riferimento era divenuta una tematica più sentita rispetto ai decenni precedenti, la canzone fu infine ripescata e incisa da Mia Martini, che la presentò al Festival di Sanremo di quell’anno, ottenendo il Premio della Critica e una gran quantità di apprezzamenti da parte del pubblico.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Francesco Mia Martini, Almeno tu nell’universo:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Fa#           Do#     Do#m     Mib       Sol 

Sai la gente è strana prima si odia e poi si ama 

   Do#           Fa#m     

cambia idea improvvisamente 

           Mibm   Lab 

prima la verità 

       Do#m     Fa# Si7 Sim Sol 

poi mentirà a noi senza serietà, 

Do#       Fa# 

come fosse niente 

Fa#           Do#     Do#m     Mib       Sol 

sai la gente è matta forse è troppo insoddisfatta 

   Labm   Do#     Fa#m     

segue il mondo ciecamente 

           Mibm   Lab 

quando la moda cambia 

     Do#m     Fa#     Si             Re 

lei pure     cambia   continuamente scioccamente 

Do#           Fa#           

Tu tu che sei diverso 

   Do#     Labm Sib 

almeno tu       nell’ universo 

           Mibm         Do#       Fa# 

un punto sei, che non ruota mai intorno a me 

Do#         Fa#         Do# 

un sole che splende per me soltanto, 

   Mibm         Do#           Lab 

come un diamante in mezzo   al   cuore 

Do#           Fa#           

Tu tu che sei diverso 

   Do#    Labm Sib 

almeno tu       nell’ universo 

           Mibm         Do#       Fa# 

non cambierai, dimmi che per sempre sarai 

Do#           Fa# 

Sincero e che mi amerai 

Do#       Mibm7     Lab       Do# Do#7 

davvero di più di più di più. 

Fa#             Do# Do#m       Mib       Sol 

Sai, la gente è sola   come può lei si consola 

   Labm   Do#     Fa#m     

per non far sì che la mia mente 

           Mibm   Lab 

si perda in congetture, 

Do#m Fa# Si           Re 

in paure inutilmente e poi per niente 

Do#           Fa#           

Tu tu che sei diverso 

   Do#     Labm Sib 

almeno tu       nell’ universo 

           Mibm         Do#       Fa# 

un punto sei, che non ruota mai intorno a me 

Do#         Fa#         Do# 

un sole che splende per me soltanto, 

   Mibm         Do#           Lab 

come un diamante in mezzo   al   cuore 

Do#           Fa#           

Tu tu che sei diverso 

   Do#     Labm Sib 

almeno tu       nell’ universo 

           Mibm         Do#      Fa# 

non cambierai, dimmi che per sempre sarai 

Do#           Fa# 

Sincero e che mi amerai 

 Do#       Mibm7     Lab       Do#   

davvero di più di più di più. 

Do# Fa# Do# Labm Sib 

           Mibm         Do#       Fa# 

non cambierai, dimmi che per sempre sarai 

Do#       Fa# 

Sincero e che mi amerai 

 Do#   Mibm7     Lab     Do#   

davvero davvero   di più 

Do# Fa# Do# Lam Sib Mibm Do# Fa# a sfumare 

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

 

 

Accordi Chitarra: La Storia, Francesco De Gregori

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare La storia di Francesco De Gregori.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: FA, LA, SOL-, DO, DO7, RE-, SIb.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

“La storia” è un grande brano scritto ed interpretato da Francesco De Gregori  e pubblicato nell’album “Scacchi e tarocchi” del 1985. Il titolo dell’album, come l’omonima canzone, si rifà ad un verso di “Io e le cose” del 1984 a firma di Giorgio Gaber ovvero: “Le carte dei tarocchi e poi gli eterni scacchi…”. Il disco che ebbe un ottimo riscontro di vendite e fu ben accolto anche dalla critica è rimasto nella memoria degli appassionati della musica italiana soprattutto per “La storia”, un brano, appunto, che ha segnato la discografia di De Gregori e che ancora oggi è tra i testi più apprezzati del cantautore romano. De Gregori realizza, in questo caso, un’apologia della storia chiarendo che la stessa siamo noi, ovvero, la gente comune e non solo i grandi personaggi del passato. La storia si vive e si scrive giorno per giorno, negli avvenimenti eccezionali ma anche negli, apparentemente insignificanti, atteggiamenti del quotidiano comune. La vita sociale si evolve e cambia insieme all’uomo lasciando segni tangibili del cammino dell’essere umano sulla Terra che col passare del tempo vanno a formare pagine di vera e propria storia della nostra civiltà. La storia siamo noi, nessuno escluso, ed è proprio questa la forza, talvolta spaventosa, della storia di cui nessuno possiede, fortunatamente, la virtù di poterla fermare o cambiare.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Francesco De Gregori, La storia:

https://youtu.be/K-VpPGI2S50

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Fa 

La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, 

Solm 

siamo noi questo prato di aghi sotto il cielo. 

Do                                                   Fa 

La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso. 

               Rem       Sib 

La storia siamo noi, siamo noi queste onde nel mare, 

         Do 

questo rumore che rompe il silenzio 

         Fa 

questo silenzio così duro da masticare. 

La 

E poi ti dicono "Tutti sono uguali, 

     Rem 

tutti rubano alla stessa maniera". 

La 

Ma è solo un modo per convincerti 

                             Rem 

a restare chiuso dentro casa quando viene la sera. 

       Do                     Do7                 Fa 

Però la storia non si ferma davvero davanti a un portone, 

         Do                         Do7 

la storia entra dentro le stanze, le brucia, 

             Fa 

la storia dà torto e dà ragione. La storia siamo noi, 

Solm 

siamo noi che scriviamo le lettere, 

Do                               Do7   Fa 

siamo noi che abbiamo tutto da vincere, tutto da perdere. 

Rem Sib Do Fa (X2) 

La 

E poi la gente, (perchè è la gente che fa la storia) 

         Rem 

quando si tratta di scegliere e di andare 

La 

te la ritrovi tutta con gli occhi aperti, 

             Rem 

che sanno benissimo cosa fare. 

Do                               Do7 

Quelli che hanno letto milioni di libri 

                 Fa 

e quelli che non sanno nemmeno parlare, 

         Do                       Do7 

ed è per questo che la storia dà i brividi, 

           Fa             La 

perchè nessuno la può fermare. 

Sib                       Do 

La storia siamo noi, siamo noi padri e figli, 

Fa               Rem 

siamo noi, bella ciao, che partiamo. 

Sib           Do             Fa                     Rem 

La storia non ha nascondigli, la storia non passa la mano. 

Sib                 Do                             Fa 

La storia siamo noi,     siamo noi questo piatto di grano. 

Rem Sib Do Fa (X2)

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

 

 

Accordi Chitarra: Acqua E Sale, Mina & Adriano Celentanto

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Acqua e sale di Mina & Adriano Celentano.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: MI-, DO7+, DO, SI-, RE, RE6, LA-, LA-7.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

“Semplici e un po’ banali, io direi quasi prevedibili e sempre uguali, sono fatti tutti così, gli uomini e l’amore…” Iniza così “Acqua e sale” spiegando, quindi, il concetto che sta al centro della canzone cantata da due colonne della musica italiana come Anna Mazzini, ovvero Mina ed Adriano Celentano che si sono uniti per l’album “Mina Celentano” del 1998. Il disco evento conta dieci tracce che hanno come tema unico l’amore. L’abbraccio artistico tra due miti della storia musicale nazionale ha da subito ottenuto un clamoroso successo arrivando a vendere più di 1.600.000 copie e risultando, quindi, per Mina il disco più venduto della sua carriera insieme ad “Attila” del 1979. “Acqua e sale”, in particolare, è stata una delle canzoni più apprezzate del disco ed è stata tradotta anche per il mercato spagnolo nel 2007 dove è stata eseguita con Miguel Bosè con il titolo “Agua y sal” ed inserita nell’album “Todavia” insieme a “Corazon felino”, versione spagnola di “Brivido felino”, cantata con Diego Torres. “Acqua e sale” è stata scritta da Giovanni Donzelli e Vincenzo Leomporro che non sono altro che gli Audio 2, duo molto in voga negli anni ’90 e da diversi anni autori abituali di Mina.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Mina & Adriano Celentano, Acqua e sale:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Mim   Do7+ Mim   Do7+ 

Mim                   Sim 

Semplici e un po' banali 

      Do7+                               Re 

Io direi quasi prevedibili e sempre uguali 

                 Mim                   Re 

Sono fatti tutti così gli uomini e l'amore 

                     Do7+ 

Come vedi tanti aggettivi 

                       Re6 

Che si incollano su di noi 

                       Mim 

Dai che non siamo poi cattivi 

Mim             Sim 

Tu non sei niente male 

                 Do7+               Re 

Parli bene e mi sorprendi quando tiri forte 

              Mim                       Re 

La tua moto dal motore che sento truccato 

             Do7+                   Re6 

E va bene guidi tu che sei brava più di me 

                       Mim 

E io attendo che sia amore, sai 

Lam     Re           Mim 

Ma io sono con te ogni giorno 

Re                 Do 

Perché di te ho bisogno 

     Re 

Non voglio di più 

         Lam7 

Acqua e sale 

         Re 

Mi fai bere 

         Sim                     Mim 

Con un colpo mi trattieni il bicchiere 

       Lam7 

Ma fai male 

         Re         Sim             Mim 

Puoi godere se mi vedi in un angolo ore ed ore 

     Lam7           Re 

Ore piene   Come un lago 

           Sim                       Mim 

Che se piove un po' di meno è uno stagno 

        Lam7             Re 

Vorrei dire...non conviene. 

         Sim                     Mim 

Sono io a pagare amore tutte le pene 

Lam7   Re   Mim Lam7   Re   Mim 

Mim                   SIm 

Vedi divertirsi fa bene 

                 Do7+                Re 

Sento che mi rido dentro e questo non mi conviene 

                     Mim                   Re 

C'è qualcosa che non va non so dirti cosa 

                 Do7+ 

È la tua moto che sta giù 

                       Re6 

Che vorrei guidare io 

                        Mim 

O meglio averti qui vicino a me? 

Lam     Re           Mim 

Ma io sono con te ogni giorno 

Re                 Do 

Perché di te ho bisogno 

     Re 

Non voglio di più 

         Lam7 

Acqua e sale 

         Re 

Mi fai bere 

         Sim                     Mim 

Con un colpo mi trattieni il bicchiere 

       Lam7 

Ma fai male 

         Re         Sim             Mim 

Puoi godere se mi vedi in un angolo ore ed ore 

     Lam7 

Ore piene 

           Re 

Come un lago 

          Sim                       Mim 

Che se piove un po' di meno è uno stagno 

         Lam7             Re 

Vorrei dire...non conviene... 

         Sim                     Mim 

Sono io a pagare amore tutte le pene 

Lam7   Re   Mim Lam7   Re   Mim 

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.