Category: Accordi Canzoni

Accordi Chitarra: Emozioni, Lucio Battisti

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Emozioni di Lucio Battisti.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: SOL, FA#-7, FA#-, MI-7, LA7/4, MI-7, LA-, LA7, LA, RE7+, RE, SI-, SI-7.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Emozioni è il secondo album ufficiale di Lucio Battisti, pubblicato il 15 dicembre 1970 dall’etichetta discografica Dischi Ricordi. Pubblicato alla fine del 1970, è stato il primo album di Battisti ad aver raggiunto il primo posto in classifica, rimanendovi per due settimane non consecutive fra il gennaio e il febbraio del 1971. Le dodici tracce del 33 giri sono state i primi grandi successi dell’artista reatino, a partire da Fiori rosa, fiori di pesco e Acqua azzurra, acqua chiara vincitrici rispettivamente del Festivalbar 1970 e 1969, fino alle classiche Emozioni e Mi ritorni in mente. Di fatto, a parte Dolce di giorno e Era, tutti gli altri brani sono parte della produzione di Battisti e Mogol che rimarrà impressa nella memoria del pubblico italiano, anche a distanza di anni. Emozioni fu il quarto album più venduto in Italia nel 1971, raggiungendo come picco nella classifica settimanale il primo posto. Emozioni è un brano melodico divenuto un classico della musica italiana e della produzione battistiana. Il testo è uno dei più famosi scritti da Mogol, una riflessione interiore di un uomo, la sua rabbia e il suo dolore che si manifestano dentro di lui, le sue emozioni, che solo lui può sentire.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Lucio Battisti, Emozioni:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Sol                                     Fa#-7

Seguir con gli occhi un airone sopra un fiume e poi

Mi-7   la-     Re7+

ritrovarsi a volare

     Sol                 Fa#-7     Si-

e sdraiarsi felice sopra l'erba ad ascoltare

Mi-7         La7

un sottile dispiacere 

     Sol                              Fa#-7

E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire

Mi-7     La7         Re7+

dove il sole va a dormire

   Sol

Domandarsi perchè quando cade la tristezza

Fa#-7       Si-7

in fondo al cuore

Mi-7                 La7

come la neve non fa rumore

     Si-7                                   La

e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte per vedere

     Sol                 Re

se è poi così difficile morire

   Sol

E stringere le mani per fermare

Fa#-7     Si-7 Mi-7

qualcosa che     è dentro me

   La7/4

ma nella mente tua non c'è 

Mi-7         La   MI-7           La7     Re     Sol Re

Capire tu non puoi tu chiamale se vuoi   emozioni 

Mi-7         La7     Re7+

tu chiamale se vuoi emozioni 

Sol

Uscir dalla brughiera di mattina

     Fa#-7

dove non si vede ad un passo

Mi-7 La7       Re7+

per   ritrovar se stesso

   Sol                                     Fa#-7       Si-7

Parlar del più e del meno con un pescatore per ore ed ore

         Mi-7                     La7

per non sentir che dentro qualcosa muore

Sol                               Fa#-7           Mi-7

E ricoprir di terra una piantina verde sperando possa

           La7             Re7+

nascere un giorno una rosa rossa 

STRUMENTALE Sol Fa#-7 Si-7 Mi-7 La7

Si- 

E prendere a pugni un uomo solo

La 

perchè è stato un pò scortese

Sol Re 

sapendo che quel che brucia non son le offese

Sol 

E chiudere gli occi per fermare

Fa#- Si-7 Mi-7 

qualcosa che è dentro me

La7/4 

ma nella mente tua non c'è

Mi-7 La 

Capire tu non puoi

MI-7 La7 Re Sol Re 

tu chiamale se vuoi emozioni

Mi-7 La7 Re7+ 

tu chiamale se vuoi emozioni

Mi-7 La7 Re7+ 

tu chiamale se vuoi emozioni

A SFUMARE Re7+ Sol Re Mi-7 Re

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

 

Accordi Chitarra: La Cura, Franco Battiato

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare La cura di Franco Battiato.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: SI-7/LA, FA#-/LA, SOL, SI-, RE, LA, SI-/RE, FA#-, FA#.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

La cura è una canzone scritta dal cantautore italiano Franco Battiato e dal filosofo Manlio Sgalambro per il testo, e dallo stesso Battiato per la musica. È uscita per la prima volta con l’album di Battiato L’imboscata nel 1996. Il brano viene certificato disco di platino con oltre 30.000 copie vendute. Nella canzone, la voce di Battiato si rivolge ad una persona amata con evocazioni ed esortazioni alla guarigione facendo leva sul potere terapeutico della musica e delle parole, ricorrendo a suggestioni filosofiche («Percorreremo assieme le vie che portano all’essenza»), esotiche («Vagavo per i campi del Tennessee / come vi ero arrivato chissà»), ed oniriche («Più veloci di aquile i miei sogni / attraversano il mare»). Una lettura filosofica del testo della canzone è contenuta nel libro di Giuseppe Pulina, La cura. Anche tu sei un essere speciale (Zona editore, 2010).. Successivamente il brano ha avuto varie rivisitazioni, tra cui quella di Noemi e Silvia Mezzanotte.Viene citato da Checco Zalone nel brano Angela.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Franco Battiato, La cura:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Sim7/La             Fa#m/La

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie,

Sol                                         Re

dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via.

La       Sim                             Fa#m/La

Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo

Sol                                         Re

dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai.

Sim                           Fa#m/La

Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore

Sol                   Re

dalle ossessioni delle tue manie

Sim                       Fa#m/La

Supererò le correnti gravitazionali

Sol                           Sim

lo spazio e la luce per non farti invecchiare.

Fa#m/La Sol                         Re

E guarirai da tutte le malattie,

Sim                       Fa#m/La

perché sei un essere speciale,

Sol                     Sim

ed io avrò cura di te.

Fa#m/La       Sol    Re     Sim       Fa#m/La

Mi                   Sim/Re           La               Mi

Vagavo per i campi del Tennessee     (come vi ero arrivato chissà).

Sim                       Re

Non hai fiori bianchi per me?

La           Sol           Sim         Fa#m/La       Sol     Re

Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare

La       Sim                 Fa#m/La

Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.

Sol                                           Re

Percorreremo insieme le vie che portano all'essenza.

La       Sim                     Fa#m/La

I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi,

Sol                                 Re

la bonaccia d'agosto non calmerà i nostri sensi.

Sim                         Fa#m/La

Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.

Sol                             Re

Conosco le leggi del mondo e te ne farò dono.

Sim                   Fa#m/La

Supererò le correnti gravitazionali,

Sol                   Sim

lo spazio e la luce per non farti invecchiare.

Fa#m/La           Sol         Re

Ti salverò da ogni malinconia,

Sim                             Fa#m

perché sei un essere speciale,

Sol                     Re           Sim     Sol

ed io avrò cura di te... lo sì, che avrò cura di te.

Sim     Fa#m/La     Sol   Re     Sim   Fa# Sol

Sim     Fa#m/La     Sol     Re     Sim   Fa# Sol

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: Impressioni Di Settembre, PFM

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Impressioni di settembre di Premiata Forneria Marconi (PFM).

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: MI-, RE, LA, LA-, SI-, SOL.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Il brano Impressioni di settembre, scritto da Franco Mussida con testo di Mogol e Mauro Pagani, divenne presto uno dei cavalli di battaglia della PFM e un classico della musica italiana. In questo brano viene utilizzato per la prima volta in Italia il moog, strumento simbolo del rock progressivo di quegli anni. Pare che ai quei tempi nemmeno la PFM potesse permetterselo, così che ebbero in prestito l’unico esemplare in possesso dell’importatore italiano. Il brano Impressioni di settembre è stato riproposto in nuove versioni da molti altri artisti.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di PFM, Impressioni di settembre:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Mim               Re                       La       Mim

Quante gocce di rugiada intorno a me   cerco il sole ma non c'è

Re               La               Lam Sim               Mim

dorme ancora la campagna forse no è sveglia mi guarda non so

Mim             Re                     La           Mim

Già l'odore della terra ha odor di grano sale adagio verso me

Re                 La               Lam   Sim               Mim

e la vita nel mio petto batte piano respiro la nebbia e penso a te

Mim                       Re

Quanto verde tutto intorno e ancor più in là

La                     Mim

sembra quasi un mare l'erba

Re                 La

e leggero il mio pensiero vola e va

Lam       Sim           Mim

ho quasi paura che si perda

Mim Re La Mim Mim Re La Mim

Mim                 Re                     La         Mim

Un cavallo tende il collo verso il prato   resta fermo come me

Re                     La                 Lam Sim             Mim

faccio un passo lui mi vede è già fuggito respiro la nebbia e penso a te

Lam     Sim             Mim

No cosa sono adesso non lo so

Sol             Re

sono un uomo sono un uomo in cerca di se stesso

La                       Mim

No cosa sono adesso non lo so

Sol                 Re

sono solo sono solo col mio passo

La                                   Mim

Ma intanto il sole tra la nebbia filtra già

Re               La       Lam Sim   Mim

il giorno come sempre sarà

Mim Re La Mim Mim Re La Mim

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: Piccola Stella Senza Cielo, Ligabue

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Piccola stella senza cielo di Ligabue.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: SI-7, SOL7+, RE, LA, SOL, SI-.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Piccola stella senza cielo è un brano musicale scritto e composto da Luciano Ligabue incluso in Ligabue, album d’esordio del cantante, pubblicato nel 1990. Nel 2003, per la promozione dell’album Giro d’Italia, è stata registrata una nuova versione del brano e pubblicata come singolo. Il video per la versione 2003 è stato girato dal regista Giangi Magnoni a Venezia, soprattutto nei sestieri di Cannaregio e Castello (fa eccezione solo la ripresa del Ponte di Rialto), e segue le vicende di una bambina che gioca con una biglia di vetro per una città surreale e deserta, in cui le gondole fluttuano da sole a mezz’aria. Nel 2003 è stata reinterpretata da Dolcenera e inserita nel suo album d’esordio Sorriso nucleare.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Ligabue, Piccola stella senza cielo:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Intro: Sim7 Sol7+ Re La Sol

Sim         Sol7+

Cosa ci fai

Re                 La     Sol

In mezzo a tutta questa gente

Sim             Sol7+

Sei tu che vuoi

Re             La     Sol

o in fin dei conti non ti frega niente

Sim         Sol7+

Tanti ti cercano

Re                 La     Sol

Spiazzati da una luce senza futuro.

Sim         Sol7+

Altri si allungano

Re             La     Sol

Vorrebbero tenerti nel loro buio

Sim         Sol7+     Re             La     Sol

Ti brucerai           Piccola stella senza cielo.

Sim         Sol7+     Re             La     Sol

Ti mostrerai         Ci incanteremo mentre scoppi in volo

Sim         Sol7+     Re             La     Sol

Ti scioglierai       Dietro a una scia un soffio, un velo

Sim         Sol7+     Re             La     Sol

Ti staccherai       Perche' ti tiene su soltanto un filo, sai

Sim         Sol7+

Tieniti su

Re             La     Sol

le altre stelle son disposte

Sim         Sol7+

Solo che tu

Re             La     Sol

a volte credi non ti basti

Sim         Sol7+

Forse capitera'

Re             La     Sol

che ti si chiuderanno gli occhi ancora

Sim         Sol7+

O soltanto sarà

Re             La     Sol

una parentesi di una mezz'ora

Sim         Sol7+     Re            La     Sol

Ti brucerai           Piccola stella senza cielo.

Sim         Sol7+     Re             La     Sol

Ti mostrerai         Ci incanteremo mentre scoppi in volo

Sim         Sol7+     Re             La     Sol

Ti scioglierai       Dietro a una scia un soffio, un velo

Sim         Sol7+     Re             La     Sol

Ti staccherai       Perche' ti tiene su soltanto un filo, sai

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: Ci Sei Sempre Stata, Ligabue

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Ci sei sempre stata di Ligabue.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: LA, MI, LAb-, FA#-, SI, DO#-.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Ci sei sempre stata è un brano musicale scritto ed interpretato da Luciano Ligabue, estratto come quarto singolo dall’album Arrivederci, mostro!. Il brano è stato prodotto da Corrado Rustici ed è stata resa disponibile per l’airplay radiofonico e il download digitale il 26 novembre 2010. Il video musicale prodotto per Ci sei sempre stata è stato girato interamente in Islanda ed è stato reso disponibile il 10 dicembre sul canale YouTube dell’etichetta discografica Warner Bros Records. Regista del video è Marco Salom Il video ha come protagonisti due giovanissimi attori islandesi: Sigrún Eva Jónsdóttir e Svavar Helgi Ernuson.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Ligabue, Ci sei sempre stata:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

La Mi

Mi                             La

Più ti guardo e meno lo capisco da che posto vieni

Labm                     La

forse sono stati tanti posti tutti da straniera

Mi                             La

chi ti ha fatto gli occhi e quelle gambe ci sapeva fare

Labm                     La

chi ti ha dato tutta la dolcezza ti voleva bene

Fa#m                       La

quando il cielo non bastava non bastava la brigata

Mi                       Si

eri solo da incontrare ma tu ci sei sempre stata

Fa#m                         La

quando si allungava l’ombra sopra tutta la giornata

Mi                       Si           La

eri solo più lontana ma tu ci sei sempre stata

Mi                             La

più ti guardo e più mi meraviglio e più ti lascio fare

Labm                     La

che ti guardo e anche se mi sbaglio almeno sbaglio bene

Mi                            La

in futuro è tutto da vedere tu lo vedi prima

Labm                     La

me lo dici vuoi che mi prepari e sorridi ancora

Fa#m                         La

quando il tempo non passava non passava la nottata

Mi                      Si

eri solo da incontrare ma tu ci sei sempre stata

Fa#m                         La

e anche quando si gelava con la luna già cambiata

Mi                       Si

eri solo più lontana ma tu ci sei sempre stata

La     Si             Labm       Do#m

nemmeno un bacio che sia stato mai sprecato

La       Si         Do#m   Si

nemmeno un gesto così… così…

La       Si         Labm       Do#m

nemmeno un bacio che sia stato regalato

LA       Si            Do#m     La

nemmeno un gesto così… tanto per… così…

Mi                       La

più ti guardo e meno lo capisco quale giro hai fatto

Labm                     La

ora parte tutto un altro giro e io ho già detto tutto

Fa#m                        La

quando il cielo non bastava non bastava la brigata

Mi                       Si

eri solo da incontrare ma tu ci sei sempre stata

Fa#m                         La

quando il tempo non passava non passava la nottata

Mi                      Si

eri solo più lontana ma tu ci sei sempre stata

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: Tu Sei Lei, Ligabue

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Tu sei lei di Ligabue.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: DO, LA-, SOL, FA, RE-.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Tu sei lei è un brano musicale scritto ed interpretato da Luciano Ligabue, estratto come secondo singolo dal suo decimo album di inediti Mondovisione. Il brano è stato distribuito in download digitale dal 26 novembre 2013, in contemporanea con l’uscita dell’album. Tuttavia, il videoclip è stato pubblicato sul canale youtube del cantante il 25 novembre 2013. Il singolo ha esordito al 4º posto della classifica FIMI ed è rimasto in classifica per 4 settimane. Il clip video che accompagna il singolo rappresenta due fotografi che fermano e fotografano centinaia di donne a Roma, per poi creare un collage che compone la parola “lei”. Il video è girato da Cosimo Alemà, e ad agosto 2014 su YouTube supera 10 milioni di visualizzazioni.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Ligabue, Tu sei lei:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Do          Lam               Sol

Dopo tutti questi anni io non smetto di guardarti

Fa

qualche volta ancora a bocca aperta

Do        Lam         Sol

non finisco di capire non finisci di stupire

Fa

come non dovesse mai finire

 

Do        Lam                     Sol

vuoi nascondermi i difetti mentre a me piacciono tutti

Fa

ma non te lo vuoi sentire dire

Do        Lam               Sol

e ti guardo mentre sogni e mi tocca stare fuori

Fa

e mi tocca solo indovinare

Rem          Fa                 Do

dopo tanti anni e un giorno quando il mare sembra calmo

Sol

vieni fuori ancora tu

Rem             Fa              Do

con quel nome da straniera da chi è sempre stata sola

Sol

e da un pò non deve più perchè

Do  Lam       Sol            Fa

tu sei lei   tu sei lei fra cosi tanta gente

Do  Lam       Sol            Fa

tu sei lei   tu sei lei e lo sei stata sempre

Do        Lam               Sol

e quegli occhi li conosco io li ho visti spesso nudi

Fa

ma non si vedeva mai la fine

Do        Lam         Sol

il tuo cuore accelerato le pupille dilatate

Fa

e non mi restituisci il cuore

Rem          Fa                 Do

dopo tanti anni e un giorno quando il vento sembra fermo

Sol

vieni fuori sempre tu

Rem             Fa              Do

con quel nome da straniera da chi riesce a stare sola

Sol

ma da un pò non deve più perchè

Do  Lam         Sol             Fa

tu sei lei   tu sei lei fra cosi tanta gente

Do  Lam         Sol             Fa

tu sei lei   tu sei lei e lo sei stata sempre

Do              Lam

se l'universo intero ci ha fatto rincontrare

Sol             Fa

qualcosa di sicuro vorrà dire

Do  Lam Sol         Fa

tu sei lei come sei inesorabilmente

Rem                   Fa

e mi hai salvato tante volte da qualche tipo di altra morte

Do        Sol

andando dritta sulla verità

Rem                        Fa

e mi regali un altro giorno in cui sembra tutto fermo

Do               Sol

ma tutto si trasforma tutto si conferma

Rem             Fa

e lasci il tuo profumo come a dirmi "io ci sono"

Do         Sol

come a dirmi sarò sempre qua

Do  Lam   Sol            Fa

tu sei lei   tu sei lei fra cosi tanta gente

Do  Lam   Sol            Fa

tu sei lei   tu sei lei e lo sei stata sempre

Do              Lam

se l'universo intero ci ha fatto rincontrare

Sol           Fa

qualcosa di sicuro vorrà dire

Do  Lam Sol        Fa   Do Lam Sol Fa Do

tu sei lei come sei inevitabilmente

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: Un Senso, Vasco Rossi

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Un senso di Vasco Rossi.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: SOL, MI-, Mib, FA, RE, RE9, SIb, DO-, DO.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Un senso è il terzo brano estratto dall’album di Vasco Rossi Buoni o cattivi. Il brano, talvolta intitolato semplicemente Senso, è frutto di una collaborazione fra Rossi e Saverio Grandi (testo e musica) e Gaetano Curreri (musica), anche se spesso viene attribuito al solo Rossi. Presente nel film Non ti muovere di Sergio Castellitto, la canzone è stata premiata ai Nastri d’argento ma non è stata inserita nella colonna sonora ufficiale.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Vasco Rossi, Un senso:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Intro: SOL MI- FA RE

SOL               MI-

Voglio trovare un senso a questa sera

FA                     RE9           RE

Anche se questa sera un senso non ce l'ha

SOL               MI-

Voglio trovare un senso a questa vita

RE9                     FA

Anche se questa vita un senso non ce l'ha

Mib       FA       Sib           DO-

Voglio trovare un senso a questa storia

Mib             FA       Sib         DO-

Anche se questa storia un senso non ce l'ha

Mib       FA       Sib           DO-

Voglio trovare un senso a questa voglia

Mib             FA       Sib         DO-

Anche se questa voglia un senso non ce l'ha

Sol

Sai che cosa penso?

Mim

Che se non ha un senso

Fa

Domani arriverà

Re

Domani arriverà lo stesso

Sol

Senti che bel vento

Mim

Non basta mai il tempo

Mib              Fa

Domani è un altro giorno

Re

Arriverà

Sol

Voglio trovare

Mim

Un senso a questa situazione

Fa

Anche se questa situazione

Re

Un senso non ce l'ha

Mib              Fa

Voglio trovare un senso

Sib          Dom

a questa condizione

Mib                  Fa

Anche se questa condizione

Sol

Un senso non ce l'ha

Sol

Sai che cosa penso?

Mim

Che se non ha un senso

Fa

Domani arriverà

Re

Domani arriverà lo stesso

Sol

Senti che bel vento

Mim

Non basta mai il tempo

Mib              Fa

Domani è un altro giorno

Sol   Mim

Arriverà

Mib              Fa

Domani è un altro giorno

Sol

Ormai è qua

Sol

Voglio trovare

Fa

Un senso a tante cose

Do

Anche se questa tante cose

Mib

Un senso non ce l'han

Fa Sol

Sol

La la la

Mim

La la la

Fa

Domani arriverà

Re

Domani arriverà lo stesso

Sol

Senti che bel vento

Mim

Non basta mai il tempo

Mib              Fa

Domani è un altro giorno

Sol   Mim

Arriverà

Mib              Fa

Domani è un altro giorno

Sol   Mim

Arriverà

Mib            Fa

Domani è un altro giorno

Sol Mim

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: La Donna Cannone, Francesco De Gregori

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare La donna cannone di Francesco De Gregori.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: DO, DO7+, DO7, DO-, SOL-6, SOL#, SOL, SOL7, SOL-4/7, LA, LA-, LA7, FA, FA#-, FA-, RE.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

La donna cannone è ispirata da un articolo di cronaca intitolato La donna cannone molla tutti e se ne va che raccontava la crisi di un circo ormai orfano del suo numero di maggior successo fuggito per inseguire un suo grande amore dato che a quell’epoca “le regole del circo” non lo permettevano. Il brano fece da sottofondo musicale alle scene conclusive del film Flirt (1983) di Roberto Russo e Monica Vitti e utilizzato in alcune scene del film Il grande cocomero (1993) di Francesca Archiugbi. Nel 2014 Gregori ha riarrangiato il brano per l’album Vivavoce, uscito nello stesso anno; tale versione è stata estratta come secondo singolo dal sopracitato album il 10 novembre 2014. La donna cannone è stata oggetto di varie reinterpretazioni da parte di vari artisti. Molti in passato dissero che La donna cannone fu scritta per Mia Martini, anche se in un’intervista lo stesso De Gregori negò di aver scritto questa canzone per lei.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Francesco De Gregori, La donna cannone:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Do                                                       Do7+

Butterò questo mio enorme cuore tra le stelle un giorno, giuro che lo

Solm6                                       La

farò, e oltre l'azzurro della tenda nell'azzurro io volerò.

Sol#                             Dom

quando la donna cannone d'oro e d'argento dioventerà,

Sol                         Sol7

senza passare dalla stazione l'ultimo treno prenderà.

Do                                   Do7+             Solm6

E in faccia ai maligni e ai superbi il mio nome scintillerà, dalle porte

La           Sol#

della notte il giorno si bloccherà, un applauso del pubblico pagante lo

Dom         Sol                          Fa

sottolineerà e dalla bocca del cannone una canzone suonerà.

La                   Fa#m                     Sol

E con le mani amore, per le mani ti prenderò e senza dire parole nel mio

Re               La         La7                    Fa#m

cuore ti porterò e non aver paura se non sarò come bella come dici tu

Sol                                   Sol7             Do

ma voleremo in cielo in carne ed ossa, non torneremo....Più,

Do7 Lam Do7 Solm4/7 Do7 Fa

uuuh uuuh uuuh uuuh na na na na na

Fam                       Re                               Sol   Fa Sol Do

E senza fame e senza sete e senza aria e senza rete voleremo via.

Do                     Do7+                     Solm6

Così la donna cannone, quell'enorme mistero volò, sola verso un cielo

La     Sol#                                 Dom                 Sol

nero s'incamminò. Tutti chiusero gli occhi nell'attimo esatto in cui sparì, altri

Fa

giurarono e spergiurarono che non erano rimasti lì.

La                   Fa#m                     Sol

E con le mani amore, per le mani ti prenderò e senza dire parole nel mio

Re               La         La7                   Fa#m

cuore ti porterò e non aver paura se non sarò come bella come dici tu

Sol                                   Sol7             Do

ma voleremo in cielo in carne ed ossa, non torneremo....Più,

Do7 Lam Do7 Solm4/7 Do7 Fa

uuuh uuuh uuuh uuuh na na na na na

Fam                      Re                               Sol

E senza fame e senza sete e senza aria e senza rete voleremo via.

Fa Sol Do     Do7 Lam Do7 Solm4/7 Do7 Fa

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

Accordi Chitarra: Di Me E Di Te, Zero Assoluto

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Di me e di te di Zero Assoluto.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: MI, SI, DO#-, LA.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Il duo pop formato da Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci devono il loro successo a una canzone che dal Festival di Sanremo fu esclusa. Il brano è Semplicemente e l’anno il 2005. A Sanremo, però, i due ci sono tornati per altri due anni (nel 2006 e nel 2007). Forse un legame ancestrale, visto che Matteo è figlio di Mario Maffucci, direttore del Festival dal 1982 al 2000. Al Festival di Sanremo 2016 presentano Di me e di te, della quale sono autori insieme ad Antonio Filippelli e Luca Vicini.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Zero Assoluto, Di me e di te:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Mi

Parlami di te e dei tuoi silenzi

Si

Dei tuoi occhi che sono sempre senza sguardi

Do#m                             La

Parlami per non dimenticare per non avere più paure

Mi

Parlami di partecipazione

Si

Ma questa vita ci fa solo che mentire

Do#m

Parlami perché ti so ascoltare

La

Anche se poi non so che dire

Mi

Di un amore che fa pugni senza guanti

Do#m

Di ritorni che han sapore di partenze

La

Di un cuore che ha più stanze di un albergo

Si

Mentre guardo le stelle levarsi nei tuoi cieli

Do#m

Di sognare i tuoi sguardi ad occhi aperti

La                                       Mi

Di temporali che ci urlano contro di me e di te

Mi

E basterebbe solo sporcarci di parole

Si

Leggendoci negli occhi la paura e l'emozione

Do#m                                   La

Ci siamo persi in una strada tra follia e vita

Mi Si     Mi

La follia eri tu   In questa vita che grida e che spinge lontano

Si

Se molli la presa mi scivoli piano

Do#m

Ma che cosa vuol dire sentirsi insicuri

La

La teoria degli esclusi e la poesia degli illusi occhi chiusi

Mi

Di un amore che fa pugni senza guanti

Do#m

Di ritorni che han sapore di partenze

La

Di un cuore che ha più stanze di un albergo

Si

Mentre guardo le stelle levarsi nei tuoi cieli

Do#m

Di sognare i tuoi sguardi ad occhi aperti

La                                        Mi

Di temporali che ci urlano contro di me e di te

Si           Do#m

Di me e di te di me e di te

La                   Mi           Si

E tira su gli occhi non serve guardare lontano parliamoci adesso

Mi

Di un amore che fa pugni senza guanti

Do#m

Di ritorni che han sapore di partenze

La

Di un cuore che ha più stanze di un albergo

Si

Mentre guardo le stelle… le stelle

Do#m

Di sognare i tuoi sguardi ad occhi aperti

La                                         Mi

Di temporali che ci urlano contro di me e di te

Si           Mi

Di me e di te di me e di te

Do#m

E tira su gli occhi di me e di te non serve guardare lontano

La                             Si

Di me e di te parliamoci adesso parliamoci adesso

Do#m

Di sognare i tuoi sguardi ad occhi aperti

La                                         Mi

Di temporali che ci urlano contro di me e di te

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.

 

 

Accordi Chitarra: Mezzo Respiro, Dear Jack

Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare Mezzo respiro di Dear Jack.

Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: DO, FA, LA-, LA, SOL, RE, SI-.

Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi.

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni cliccando qui.

Vincitori del premio della critica nel 2013 ad Amici, i Dear Jack tornano al Festival, dopo l’edizione del 2015, perdendo un pezzo per strada. Alessio Bernabei, ex voce e in gara come solista sul palco dell’Ariston, sarà sostituito da Leiner Riflessi. Mezzo respiro è il primo estratto dall’omonimo album e pubblicato il 10 febbraio 2016. Mezzo respiro è stato presentato per la prima volta dal gruppo in occasione della loro partecipazione al Festival di Sanremo 2016.

Qui di seguito puoi vedere il video del brano di Dear Jack, Mezzo Respiro:

Ecco invece qui di seguito gli accordi di chitarra per suonare il brano:

Do Fa Lam Sol Fa

Do

Passeremo questa notte senza graffi sulla faccia

Fa

Proveremo a dirci basta, solo dirci

Lam       Sol     Fa

Che non ne vale la pena

Do

Rifarò tutti i bagagli, per riempirli dei miei sbagli

Fa

Qualche gioco di parole sarà la soluzione

Lam       Sol     Fa

Per sentirmi meno male

Lam           Sol                 Do

E ti ritroverò per sempre tra le frasi senza tempo

Fa                   Lam               Sol

Dietro un angolo del cuore, cicatrice di un inverno

Fa

Che ora sembra non finire mai

Re

Mezzo respiro ancora

Sol

Soltanto mezzo respiro ancora

Sim

Per dare un senso ai ricordi

La

Per un passo in avanti

Sol

Perché odiarci non serve più

Re

Mezzo respiro ancora

Sol

Soltanto mezzo respiro ancora

Sim

Tra una promessa sospesa

La                   Sol

l’ultimo sguardo d’intesa Mezzo respiro

Do

Passeremo questa notte senza dirci quasi niente

Fa

Che il silenzio certe volte è solo voglia di carezze

Lam         Sol     Fa

Dimmi che andrà tutto bene

Lam           Sol                 Do

Ti ritroverò per sempre tra le frasi senza tempo

Fa                   Lam               Sol

Dietro un angolo del cuore, cicatrice di un inverno

Fa

Che ora sembra non finire mai

Re

Mezzo respiro ancora

Sol

Soltanto mezzo respiro ancora

Sim

Per dare un senso ai ricordi

La

Per un passo in avanti

Sol

Perché odiarci non serve più

Re

Mezzo respiro ancora

Sol

Soltanto mezzo respiro un’ora

Sim

Tra una promessa sospesa

La                     Sol

l’ultimo sguardo d’intesa mezzo respiro

Re   Sol   Sim     La     Sol

Prima di dirci addio mezzo respiro ed io, ed io

Re             La

Adesso proverò a convincermi

Sim             La

Forse a non illudermi

Sim         La       Sol

A dirmi che è meglio così

Re

Mezzo respiro ancora

Sol

Soltanto mezzo respiro ancora

Sim

Per dare un senso ai ricordi

La

Per un passo in avanti

Sol

Perché odiarci non serve più

——————————————————

Se non sai ancora suonare la chitarra e vuoi imparare la tua prima canzone puoi scaricare le lezioni di chitarra gratuite di base per partire da zero ed imparare la tua prima canzone in 10 giorni.